L’Elettroagopuntura è stata sviluppata in Cina a partire circa dal 1934 e per larga parte è ancora tutt’oggi utilizzata, spesso, come metodo sostituivo della manipolazione degli aghi.
Naturalmente non sostituisce completamente la manovra manuale.
La corrente elettrica utilizzata in terapia è di tipo continuo, a bassa intensità, bassa tensione generata da apparecchiature che non sono altro che dei generatori d’impulsi, ovvero forme d’onda.
Alcune patologie trattabili: nevralgia del trigemino, sciatica, cervicalgia, emicrania, dolore addominale, lesioni dei legamenti dell’articolazione del ginocchio, epicondilite, dolore da cicatrice con aderenza.
RICONOSCIUTA DALLE CASSE MALATI COMPLEMENTARI
I rimborsi dei trattamenti di agopuntura dipendono dalla vostra polizza assicurativa complementare.
Dunque vi invitiamo a verificare la copertura assicurativa prima della seduta iniziale.
Attenzione: per chi non disponesse di una copertura assicurativa complementare o arrivasse dall’estero verranno applicate delle tariffe speciali.
Per ulteriori informazioni, si prega di prendere contatto con lo studio.
© All Rights Reserved 2024.